| CHEID Eidyllion GdR | 
| Una serie a cura di Fabrizio Corselli. | 
|  | 
Eidyllion GdR
Il Twilight World è un 
mondo generato dalla propria divinità dormiente, una Musa; un sonno profondo, 
noto a tutti con il nome di Sublivion. Una grande e pacifica Arcadia dove i 
Guardiani, suoi abitanti, conducono la propria vita all’insegna del dileggio; 
chi protende la mano a un albero per coglierne i frutti spontanei, chi sdraiato 
sul bordo d’un fiume a frangerne il corso con le proprie dita, con tono 
dimentico, cibandosi di ogni più piccola traccia di Armonium: una potente 
energia che nasce dall’Ispirazione, dall’atto creativo, e che plasma e altresì 
compenetra l’interno piano, mentre i Guardiani stessi la impiegano per 
alimentarne i poteri e la propria essenza. 
Quando ancora la città di Parnasos, “La Città dei Cantori”, nonché capitale del Mondo del Crepuscolo, godeva del proprio momento aureo, gli Antichi, Guardiani della Prima Era, scoprirono l’esistenza degli Eidyllia: circoli di narrazione, nei quali il creativo sforzo collettivo dei partecipanti avrebbe generato ingenti quantità di Armonium, non solo per sé, ma anche per mantenere intatto il mondo circostante. L’atto del Narrare divenne così, per tali creature, lo strumento per eccellenza con il quale glorificare l’operato della Musa.
Il gioco nello 
specifico
Il giocatore impersona un 
Guardiano. In questa maniera, egli lo condurrà all’interno di un Eidyllion, 
sfidando gli altri Narratori a un’ardua prova d’Improvvisazione e Narrazione. 
Ogni Eidyllion cela inoltre grandi sorprese e, grazie al potere vivificante 
dell’Armonium, i personaggi della propria narrazione prendono vita, di modo che 
i loro stessi autori possano muoverne i fili a mo’ di marionette, a proprio 
piacimento. Ma tutto ha un prezzo, poiché le creature del Crepuscolo si aggirano 
continuamente nell’ombra, pronte a insinuarsi nel tessuto narrativo di un 
Guardiano, e a prendere così il posto del proprio elemento tematico, per poi 
squarciare, una volta per tutte, il velo dell’illusione. Proprio quell’illusione 
di cui si nutre ogni Narratore. 
Eidyllion inserisce, rispetto a un normale gioco di ruolo, particolari meccaniche che concentrano l’attenzione sulla figura del Narratore rispetto a quella del giocatore e, quindi, del personaggio. Nello specifico, i giocatori impersoneranno dei cantori, in tutte le loro possibili declinazioni; formato così un “Circolo di Narrazione” o “Eidyllion”, per l’appunto, essi a turno si cimenteranno nel raccontare una leggenda, una storia o un racconto in cui, alternandosi, vestiranno i panni dei relativi personaggi principali. Una volta concluso l’Eidyllion, ogni Guardiano verrà valutato (dai giocatori avversari), aspirando così alla vittoria finale. Durante le varie sessioni, il Guardiano ha la possibilità di ottenere punti speciali, con i quali evolversi, acquistando abilità, tratti, e livelli di Potere (Trascendenza).
Un sistema di metaruling che incontrerà i gusti dei master di giochi di ruolo da tavolo più esigenti, e che hanno parimenti voglia di sperimentare nuove forme narrative, soprattutto in appoggio all’oralità.
I manuali
Il 
materiale base di Eidyllion GdR 
è rappresentato da: Manuale Base (142 pagine), Creature del Crepuscolo (Breve 
Manuale dei Mostri), Scheda del Guardiano, Scheda del Personaggio, Scheda Scenario, 
I Drakarfin (4 allegati), Carte “Potere narrativo”, Carte “Foglie elfiche”, Carte 
“Rune”, Eidyllion – La Caduta degli Ultimi Guardiani (Add-on).
Il modulo scenario Fairy song contiene all’interno della sua struttura un locus dinamico in grado di dare ai giocatori molteplici elementi d’interazione, soprattutto in qualità di Guardiani. Lo scenario fa uso di tutte le componenti possibili di un setting studiato per un Circolo di Narrazione; pertanto si comincerà con un preludio in ruolo per poi avviare il tutto a una vera e propria mini campagna, grazie all’interazione con il drago blu di nome Torvendral. Fairy song concentra in sé tutti quegli elementi che sono necessari a realizzare pienamente le potenzialità di Eidyllion e a dare al giocatore una visione più ampia dell’impiego delle regole contemplate nel manuale base.
Clicca sulla copertina per scaricare il corrispondente manuale in PDF.
| Materiale base di Eidyllion GdR | Modulo scenario | 
|  |  | 
| Game Setting | |
|  | 
Add-On
Gli add-on della nuova 
serie Beyond the Illusion, studiata per Eidyllion GdR, sono caratterizzati da 
un’ampia ricchezza di particolari e da una precisa linea di sviluppo, senza 
nulla da invidiare ai manuali effettivi. Le uscite correranno parallelamente a 
quelle dei manuali ufficiali, con una maggiore frequenza rispetto a 
quest’ultimi.
|  |  | 
|  |  |